{[ translations.title]}
{[ translations.subtitle]}
{[ translations.countrySelectLabel]}
{[ translations.selectLabel ]}
{[ currentCountry?.name ]}
{[ translations.countrySelectTitleLocalizations]}
Belgium
Canada
France
Germany
International
Italy
United Kingdom
United States
{[ translations.countrySelectTitleCountries]}
Afghanistan
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antigua & Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Australia
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia & Herzegovina
Botswana
Brazil
British Virgin Islands
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo - Brazzaville
Congo - Kinshasa
Cook Islands
Costa Rica
Croatia
Cuba
Cyprus
Czechia
Côte d’Ivoire
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Eswatini
Ethiopia
Falkland Islands
Faroe Islands
Fiji
Finland
French Guiana
French Polynesia
Gabon
Gambia
Georgia
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Hong Kong SAR China
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Kuwait
Kyrgyzstan
Laos
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao SAR China
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia
Moldova
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar (Burma)
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
North Korea
North Macedonia
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territories
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Romania
Russia
Rwanda
Réunion
Samoa
San Marino
Saudi Arabia
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Korea
Spain
Sri Lanka
St. Barthélemy
St. Helena
St. Kitts & Nevis
St. Lucia
St. Pierre & Miquelon
St. Vincent & Grenadines
Sudan
Suriname
Sweden
Switzerland
Syria
São Tomé & Príncipe
Taiwan
Tajikistan
Tanzania
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad & Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks & Caicos Islands
Tuvalu
U.S. Virgin Islands
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Vatican City
Venezuela
Vietnam
Wallis & Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
{[ translations.langSelectLabel]}
{[ currentLocalizationLang?.name ]}
{[ localization.label ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.errors.invalidDate ]}
{[ translations.errors.invalidAge ]}
{[ translations.locationMessage ]}

{[ translations.legalDisclaimer]}

GRAND MARNIER storia e patrimonio

IL FASCINO DI ESSERE UNICI. FIN DAL PRINCIPIO.

Louis-Alexandre Marnier Lapostolle ebbe l’idea audace di creare un blend unico, sofisticato e all’avanguardia. Un liquore che affascina il mondo da più di sei generazioni. Scopri la storia di Grand Marnier.

1827

LA FONDAZIONE

Distilla la storia

Le origini di Grand Marnier hanno inizio quasi due secoli fa, quando Jean Baptiste Lapostolle costruisce una distilleria di liquori alla frutta di alta qualità a Neauphle-le-Château, una piccola cittadina appena fuori Parigi. La sua distilleria si guadagna ben presto una reputazione eccezionale.

1876

L'ALLEANZA

Parigi, città dell’amore

Grand Marnier nasce quasi due secoli fa, quando Julia Baptiste, nipote di Jean Baptiste Lapostolle, sposa Louis-Alexandre Marnier. I Marnier erano una famiglia di commercianti di vino che si occupava della distribuzione dei prodotti di Lapostolle. Con l’unione di Julia e Louis-Alexandre, il cui amore sboccia a soli 25 km a est di Parigi, nasce La Maison Marnier Lapostolle.

1880

"GRAND MARRIAGE"

La nascita di un mito

Louis-Alexandre Marnier Lapostolle ebbe l’audace idea di abbinare il cognac a una rara varietà di arance dei Caraibi. L’idea di unirli era straordinariamente innovativa. Nasce così Grand Marnier, liquore all’arancia e cognac la cui ricetta è rimasta invariata da allora.

1880

IL NOME

IL NOME dice tutto

Quando Louis-Alexandre crea la ricetta, la chiama Curaçao Marnier. César Ritz, suo fedele amico e leggendario fondatore dell’Hotel Ritz, gli suggerisce però un nuovo nome. All’epoca, la moda parigina voleva che tutto fosse “piccolo”. Così pensa al nome “Grand Marnier”: “Un gran nome per un gran liquore!”

1892

UN’ICONA INCONFONDIBILE

UN DESIGN SOFISTICATO

Louis-Alexandre registra la forma inconfondibile della bottiglia, ispirata alla silhouette di un tradizionale alambicco da cognac e disegnata dai maestri del cristallo di Baccarat, la storica cristalleria francese. A questa aggiunge anche il sigillo in cera e il nastro, prima in giallo e poi nell’iconico rosso. Questi elementi diventano la cifra distintiva di Cordon Rouge, tuttora attuale. Il tocco francese si riflette anche nell’aspetto.

1880 - 1914

LA BELLE EPOQUE

Nel cuore dell'Art Nouveau

AT THE END OF THE 19TH CENTURY, PARIS WAS IN THE HEART OF ‘LA BELLE ÉPOQUE’ WHICH SAW THE EIFFEL TOWER, MÉTRO AND OPERA ALL BUILT WITHIN THREE DECADES. DURING THESE EXCITING AND TRANSFORMATIVE TIMES, GRAND MARNIER TOOK CENTRE STAGE WITH ITS UNIQUE BLEND.

1927

LE EDIZIONI SPECIALI

IL PRIMO SECOLO

Per commemorare il 100° anniversario della Casa di Marnier-Lapostolle, nel 1927 è stata creata una cuvée speciale in quantità molto limitate: Grand Marnier Cuvée du Centenaire, eccezionalmente composta da Cognac extra vecchi dei migliori cru. Per l’occasione alcuni tra i migliori artisti hanno realizzato dei disegni originali per la celebre bottiglia. Queste furono le prime Bottiglie in Edizione Limitata.

Grand Marnier - it-it
XX Secolo

XX SECOLO. COCKTAIL IN EVOLUZIONE

SU ENTRAMBE LE SPONDE DELL'ATLANTICO

Nel 1969 Joe Gilmore, indimenticabile capo barman dell’American Bar al Savoy di Londra, crea il cocktail Moonwalk utilizzando il Grand Marnier per celebrare i primi passi dell’uomo sulla luna. Era solo l’inizio. Nel 1970 l’azienda inizia a esportare i suoi prodotti in maniera massiccia, principalmente verso gli Stati Uniti: il Grand Margarita è un gran successo degli anni ’80. Il mondo dei cocktail era ufficialmente entrato in una nuova era.

Order now
BUY NOW
Location
icon toggle
Select product